Invidia e gelosia
INVIDIA E GELOSIA
Sia il provare gelosia ed invidia, come anche il limitare se stessi per paura di scatenare invidie e gelosie negli altri, tutto questo non ha alcun senso perché una persona può essere solamente se stessa e nessun’altra persona, anche crescendo, uno crescerà e migliorerà solamente secondo la sua unicità, la sua personale natura interiore e spirituale, e non assomiglierà mai a qualcun altro.
Più cresci, più ti completi, tanto più ti individualizzi, e meno assomiglierai agli altri... troverai un tuo modo unico ed individuale di vivere, di amare, di relazionarti, di stare da solo, di lavorare, di socializzare, di passare il tempo libero, di meditare, di viaggiare.
Al fondo della piramide siamo un‘unica massa informe umana, tutti uguali, guidati dall’inconscio collettivo, ma salendo, che vuol dire - crescendo - noi perderemo tutto ciò che non ci serve... fino ad arrivare in cima, soli con noi stessi e con quel poco che rimane di vero in noi.
Solo chi vive una vita imitativa, perché non ha una sua direzione ed individualità, può provare rabbia, invidia e gelosia, o si preoccupa troppo di ciò che pensano gli altri, tanto da arrivare a limitare la sua energia, creatività, libertà e potenzialità per paura delle critiche altrui... sta di fatto che, nessuno colpisce con un bastone dei rami secchi senza frutta.
Gelosia ed invidia dimostrano semplicemente che qualcuno ha qualcosa che altri non hanno ma che desidererebbero avere anche loro, e invece di ispirarsi ed imparare da chi possiede queste caratteristiche o capacità, capacità o caratteristiche che essi invidiano, preferiscono colpirli, discreditarli e distruggerli.
Invidia e gelosia sono il risultato dell’essere disconnessi dalle proprie capacità, talenti e potenzialità, disconnessi dalla propria sorgente d’amore interna.
Roberto Potocniak
Commenti
Posta un commento