Cosa significa realmente perdonare?
IL PERDONO
Crescendo,scopriamo di esserci aggrappati a bugie, di averle difese a volte, di essere stati ingannati o di aver sofferto a causa di sciocchezze.
Se sei sempre stato un guerriero, non biasimarti per questo, ma non lasciare che i tuoi errori si ripetano.
IL PERDONO È UNA FORMA D'AMORE.
Libera da legami che inaspriscono l'anima e fanno ammalare il corpo.
Molti dei nostri tentativi di perdono falliscono perché confondono ciò che è perdonare e resistono alla possibilità di poter ridimensionare gli eventi accaduti o di dimenticarli, ma perdonare non vuol dire dimenticare ciò che è avvenuto.
Non significa giustificare o scusare un determinato avvenimento o comportamento scorretto.
Non è accettare l'accaduto con rassegnazione.
NON È NEGARE IL DOLORE.
Non è minimizzare gli avvenimenti.
Non significa essere d'accordo con ciò che è successo, né approvarlo.
Perdonare non significa non dare importanza a ciò che è accaduto o dare ragione a chi ti ha ferito.
Significa semplicemente lasciare andare quei pensieri negativi che ci hanno causato dolore o rabbia.
Crediamo erroneamente che il perdono debba portarci ad una riconciliazione con chi ci ha feriti.
Pensiamo che perdonare significhi diventare amici intimi del nostro "aggressore" e per questo motivo lo respingiamo.
PERDONARE NON IMPLICA QUESTO.
IL PERDONO È SOLO PER TE E PER NESSUN ALTRO.
Non aspettarti che la persona che ti ha ferito modifichi il proprio comportamento, perché la cosa più probabile è che questa persona non cambi, e anzi il più delle volte peggiori.
Il perdono si basa sull'accettazione di ciò che è successo.
L'assenza di perdono ti lega alle persone, ti tiene incatenato a loro.
IL PERDONO DEVE ESSERE FATTO
SENZA ASPETTATIVE, SENZA PENSARE CHE QUALCOSA CAMBI.
Se ci aspettiamo che chi ci ha feriti capisca i propri errori, stiamo sperando invano e sprecando il nostro tempo e le nostre energie per delle scuse che non arriveranno mai.
Se ci aspettiamo un comportamento simile, dopo aver perdonato, non stiamo perdonando davvero con il cuore.
Rimaniamo ancorati al problema, al passato, sperando di veder riconosciuto il nostro dolore.
Quindi non abbiamo perdonato realmente ed è l'ego ad avere il controllo della nostra vita.
UN EGO CHE VUOLE A TUTTI I COSTI PUNIRE O INCOLPARE CHI CI HA FERITI.
Non esiste niente o nessuno che possa compensare il dolore provocato in passato.
Il passato non può essere cambiato.
La mancanza di perdono è il veleno più corrosivo per il nostro spirito che neutralizza tutte le risorse emotive che possediamo.
Spesso la persona più importante che dovresti perdonare è proprio te stesso, per tutte le cose che non erano proprio come pensavi che fossero.
Perdonando con il cuore, riusciamo a guardare i fatti in modo reale e possiamo decidere di lasciarli andare.
LASCIARLI NEL PASSATO E ANDARE OLTRE.
www.laviadaseguire.it
Commenti
Posta un commento