Elogio agli spiriti liberi

ELOGIO AGLI SPIRITI LIBERI 

È inutile piangere sul latte versato, il passato è passato, ricalcarlo troppo spesso ci aiuta soltanto ad anebbiare il presente e a perder di vista le molteplici opportunità che lasciamo passare, rischiando così d'abbandonarci alla deleteria pigrizia, allo staticismo, all'inattività, trovandoci col senno di poi inermi, improvvisati pittori d'un quadro che potremmo intitolare: un futuro di rimpianti.
La vita è un cammino dove ognuno ha il diritto di procedere con il proprio passo, quindi anche lasciarsi condurre dal cuore e dagli istinti innati, che non significa esser pazzi, ma persone tenenti l'attitudine o forse il privilegio di saper amare il tempo in ogni sua sfumatura. 
C'è chi è figlio del vento, del sole e della pioggia, e spesso viene mal giudicato, perché ai moralisti pieni di raziocinio, viene facile criticare, additare o invitare il prossimo a cedere all'omologazione sociale. È davvero difficile far comprendere a costoro la straordinarietà intrisa negli spiriti inquieti, nelle loro piccole anime straripanti di luce e poco ligie alle regole imposte. 
Nel sangue dei cosiddetti "spiriti liberi" scorrono forte i sogni, gli ideali ribelli, il desiderio indomito di pace, di evasione.
Non si fanno manipolare dalle masse, dagli stereotipi, dai diktat, dalle mentalità ottuse e deprimenti, non si impiglieranno mai nelle loro reti. 
Gli spiriti liberi sono le opere viventi più originali e autentiche nell'umanità, chi cerca di intimorirli dando voce soltanto  all'incomprensione non è meritevole della loro illuminante libertà.

Stefano Daniel

Commenti

Post popolari in questo blog

Sette tipi di persone da evitare

Segnali di alta vibrazione

Lezioni di vita