Cos'è la felicità?

Una domanda molto importante a cui tutti provano a dare una risposta...che cos'è la felicità? 

L'uomo medio vive una vita piatta, sempre alla ricerca di qualcosa. È convinto di sperimentare la felicità da singoli eventi personali o traguardi da raggiungere. Ad esempio...sarò felice se mi prenderò questa laurea, sarò felice se troverò un posto di lavoro, sarò felice se metterò su famiglia, ecc ecc. 

In realtà poi quando si raggiungono questi traguardi non si è mai realmente soddisfatti e si cercano ulteriori nuovi traguardi da raggiungere per poter essere felici. 

In questo modo non si sarà mai felici. Questo è l'ego che non è mai soddisfatto e cerca sempre di aggrapparsi a qualcosa di esteriore per potersi nutrire e dare apparentemente quel senso momentaneo di felicità. 

Ricordo un mio amico ai tempi universitari che quando superava un esame diceva di essere felice, dopo un giorno mi diceva che la felicità era già passata e doveva pensare al nuovo esame da dare. 

La vita è una corsa contro il tempo, siamo condizionati dalla società che ci impone schemi e modelli da seguire...a 18 anni dobbiamo prendere tutti la patente, a 19 il diploma, dobbiamo laurearci il prima possibile e cercare di trovare un buon posto di lavoro e sistemarci il prima possibile. 

Tutto questo per ottenere cosa? La felicità?
Come ho detto prima, finché seguiamo questo schema non saremo mai felici. La felicità non si deve raggiungere, la felicità è dentro di noi, occorre solo scoprirla, prenderne consapevolezza. 

Come dicono i maestri spirituali e i grandi saggi, la felicità fa parte di noi, solo che non ne siamo coscienti poiché siamo distratti dalla vita e dall'ego che non è mai soddisfatto e cerca di aggrapparsi a ogni evento esteriore per potersi sentire momentaneamente appagato. Finché cercheremo la felicità esteriormente non saremo mai realmente soddisfatti. La vera felicità è stare bene con se stessi, accettarsi per ciò che si è, ascoltare la voce interiore, fare scelte consapevoli non condizionate dalla massa. 

È importante saper stare anche soli, ritagliarsi uno spazio di tempo per meditare, per contemplare la natura, il silenzio, ascoltare buona musica, calmare il chiacchierio interiore dei pensieri che affollano la mente.

Provate per un attimo a staccare la spina dal mondo esterno e visitare il vostro mondo interiore, scoprirete un mondo nuovo che non conoscevate e potrete sperimentare davvero un senso di beatitudine ed appagamento mai trovato prima, perché per essere realmente felici non occorre fare chissà cosa, la felicità è nelle piccole cose, la felicità è in noi. ❤️

Riflessione personale - Mirko Greco 

Commenti

Post popolari in questo blog

Sette tipi di persone da evitare

Segnali di alta vibrazione

Lezioni di vita